l convegno si sviluppa nell’arco di una giornata dalle 9.00 alle 18.00, con una sessione plenaria la mattina e sessioni parallele nel pomeriggio organizzate per tematiche di settore:
- FOOD
- MACHINERY
- PLM – PRODUCT LIFECYCLE MANAGEMENT
- SCM – SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
- SICUREZZA SUL LAVORO
Il programma prevede una serie di Relazioni singole.
Intervento di Stefano De Toni, senior consultant di PRO.FILE PLM ITALIA e Giorgio Ferretti, it manager di SCHNELL dal titolo “Gestione del ciclo di vita del prodotto in un azienda globale su un sistema PLM integrato con il sistema ERP di Gruppo: il caso SCHNELL” nell’ambito del Convegno FabbricaFuturo tenutosi a Verona il 22 ottobre 2014.
In un Gruppo operante a livello globale diventa sempre più importante la condivisione dei dati di progettazione e di sviluppo prodotto su diverse sedi (Italia, Brasile, Spagna) mediante un sistema PLM con connessione specifica al sistema ERP ed altri sistemi aziendali. La gestione dei processi aziendali e delle modifiche durante l’intero ciclo di vita del prodotto necessitano di soluzioni specifiche e di integrare a più livelli le varie aziende del Gruppo per rendere ottimizzarne i flussi e migliorare la performance aziendale in termini di velocità (Schnell in tedesco vuol dire agile, veloce), flessibilità e competitività a livello globale.