Il passaggio dei dati dall’Engineering alla produzione

RCF ha scelto PRO.FILE PLM per gestire il suo ampio catalogo prodotti in maniera efficiente ed efficace. Come partner tecnologico ci siamo impegnati per strutturare un sistema rispondente alle complesse esigenze aziendali. Possiamo descrivere la nostra esperienza in RCF come una sfida: un progetto complesso, i cui risultati in termini di ottimizzazione sono oggi tangibili.

L’esigenza principale di RCF era implementare un sistema di gestione documentale digitalizzato, sicuro e completo. Lo scopo?

Rendere i documenti emessi dall’engineering disponibili, aggiornati all’ultima versione, a tutti i dipartimenti coinvolti, in tempo reale.

Un problema riscontrato da RCF – come da molte altre aziende di impiantistica – era infatti il disallineamento dei dati di prodotto. Gestire in tempo reale le modifiche e visualizzare la versione corretta di ogni documento, in ogni momento e da parte di ogni dipartimento era l’obiettivo che con PRO.FILE abbiamo reso reale.

Informazioni e schede tecniche multilingua

In un’azienda con sedi commerciali in Inghilterra, Germania, Francia, Spagna e Stati Uniti e vendita diffusa in 100 paesi del mondo, la traduzione delle schede tecniche era una criticità importante a livello di investimento di tempo e risorse.
Con il sistema di Documenti Generator di PRO.FILE, siamo riusciti ad automatizzare la creazione delle schede tecniche di prodotto in 5 lingue diverse. Non solo, il sistema di compilazione integrato DMStec ha reso le informazioni tecniche più dettagliate e uniformi.

Il PLM è stato integrato con tutti i CAD utilizzati in azienda e con l’ERP – in questo caso SAP. Grazie a queste integrazione è oggi possibile per RCF avere dati e documenti di prodotto aggiornati e condivisi tra tutti i dipartimenti.

User adoption: dipendenti e fornitori

PRO.FILE segue con efficacia e responsività l’evoluzione dell’azienda, della sua struttura e delle sue esigenze.

Luca Canovi – RCF Product Manager

L’interfaccia intuitiva di PRO.FILE insieme alla formazione offerta dalla nostra azienda hanno generato una user adoption condivisa ed un apprezzamento generale di tutti gli utenti coinvolti. All’interno dell’azienda sono presenti ad oggi 60 postazioni PRO.FILE. Inoltre, abbiamo implementato un sistema di procedure automatizzate per lo scambio di informazioni con i fornitori in ottica Collaborative.

Altro importante traguardo raggiunto da RCF è stata l’integrazione del PLM con il sito web per la pubblicazione in tempo reale di nuovi prodotti e l’aggiornamento delle informazioni tecniche presenti in catalogo.

Il progetto in RCF, partito nel 2014, non si può dire ancora concluso: PRO.FILE accompagna l’azienda nella sua crescita offrendo sempre nuovi strumenti per l’ottimizzazione.

Guarda la video intervista completa a Luca Canovi, Product Manager in RCF e scarica il case study completo.