HACK: Display Subcategories on Category Pages

  • "fuck! no more subcategories"

Category Archives: Webinar

Webinar | Il PLM a supporto dell’Ufficio R&D

Webinar PRO.FILE

Come migliorare i processi di ricerca e sviluppo con il PLM?

L’ufficio R&D spesso si trova ad affrontare molteplici sfide durante il processo di sviluppo di un prodotto.

Tra queste, ci sono la gestione dei dati, la collaborazione tra team, la conformità normativa, il controllo della qualità e la gestione dei tempi.

Questo webinar è pensato per coloro che lavorano in Uffici Ricerca e Sviluppo (R&D) e vogliono migliorare i loro processi aziendali utilizzando il Product Lifecycle Management (PLM).

Durante il nostro webinar, vi parleremo di come il PLM può supportare il vostro Ufficio R&D, migliorando l’ efficienza e accelerando il processo di sviluppo, prevenire costosi errori e ridurre il time to market.

Unisciti a noi per imparare come il PLM può migliorare i tuoi processi di Ricerca e Sviluppo e ottenere il massimo dalla tua attività aziendale.

Relatori

  • Matteo Carnevali, Sales Account @PRO.FILE Italia

Seminario online gratuito

Data: Martedì 27 Aprile 2023
Ore: 15.00

Webinar 28.02.2023 – Ufficio acquisti & Ufficio tecnico: il valore di una collaborazione digitalizzata

Webinar PRO.FILE

Ufficio acquisti & Ufficio tecnico: il valore di una collaborazione digitalizzata

In azienda è fondamentale che i diversi reparti comunichino in modo efficace per ottimizzare i processi.

In particolare, se pensiamo all’ufficio acquisti e all’ufficio tecnico, sono numerose le problematiche che si trovano ad affrontare quotidianamente e in cui una corretta comunicazione diventa imprescindibile.

Gestione delle revisioni dei disegni tecnici, corretta condivisione della documentazione, gestione della comunicazione con i fornitori… sono tutte attività che se non vengono gestite in modo efficiente, possono diventare altamente time consuming e rallentare i processi, ma che è possibile ottimizzare attraverso:

– migliore collaborazione

– strumenti tecnologici

    Relatori

    • Marco Businaro, Ceo & Senior Consultant @Fabbrica del Valore, che ci farà una panoramica delle principali problematiche che caratterizzano le attività dell’ufficio acquisti e tecnico;
    • Matteo Carnevali, Sales Account @PRO.FILE Italia, che mostrerà le funzionalità e i vantaggi del sistema di Product Lifecycle Management PRO.FILE;
    • Luca Mongiorgi, CMO & Co-Founder @IUNGO, che introdurrà la soluzione IUNGO per la digitalizzazione del procurement

    Seminario online gratuito

    Data: Martedì 28 Febbraio 2023
    Ore: 14.30

    Webinar 24.11.2022: ROI – Return on Investment. Il PLM vale l’investimento?

    Webinar PRO.FILE

    Sfida: Un sistema di Product Lifecycle Management vale veramente l’investimento?

    Come specialisti PDM/PLM spesso ci viene chiesto se le soluzioni PLM siano un investimento che conviene veramente. E noi vi dimostreremo che ne vale davvero la pena: gli ingegneri e i progettisti impiegano oltre il 30% del loro orario di lavoro a cercare documenti e informazioni, coordinare i compiti e svolgere lavori di routine. I sistemi PLM contribuiscono in modo determinante a ridurre sensibilmente le attività improduttive.

    I principali benefici di una soluzione PLM di cui parleremo nel webinar

    Benefici quantificabili ed economici:
    • Processi accelerati e produttività in aumento.
    • Costi di sviluppo prodotto ridotti grazie anche all’ottimizzazione delle parti
    • Sprechi in termini di tempo e risorse ridotti con attività a maggior valore aggiunto.
    • Presenza sul mercato più forte, grazie alla riduzione del Time-to-market.
    Benefici non direttamente quantificabili e immateriali:
    • Qualità del prodotto incrementata.
    • Certezza e univocità del dato.
    • Servizio al cliente più efficiente, con rapido recupero di tutte le informazioni.
    • Immagine del brand rafforzata sul mercato.

    Contenuti del webinar

    • Vantaggi di una soluzione PLM
    • Benefici economici e quantificabili
    • Benefici immateriali e non quantificabili

    Seminario online gratuito

    Data: Giovedì 24 Novembre 2022
    Ore: 16.00
    Relatore: Matteo Carnevali – CEO & Sales Manager SOFTRUNNERS

    Webinar 26.05.2022: Aumento dell’efficienza operativa con un sistema PLM

    Webinar PRO.FILE

    Sfida: posso aumentare l’efficienza operativa della mia azienda?

    Le aziende sono costantemente alla ricerca di modi per aumentare l’efficienza operativa. I vantaggi derivanti da ciò possono variare dall’ottenere un vantaggio competitivo, aumentare i profitti, aumentare la qualità, ecc…

    • La vostra azienda ha mai costruito e/o consegnato il prodotto sbagliato perché l’officina stava lavorando a una versione di disegno errata?
    • La produzione è mai stata ritardata perché i dati della distinta base sono stati inseriti manualmente?
    • Il costo della merce venduta aumenta per le troppe parti duplicate?
    • I livelli di soddisfazione dei clienti sono diminuiti a causa della mancanza di organizzazione dei documenti?
    • Il Time to Market è una criticità a causa di processi inefficienti di condivisione e accesso ai dati tra dipartimenti?

    Contenuti del webinar

    • Ricerca di dati e documenti di prodotto in modo rapido ed efficiente
    • Riduzione del numero di nuovi componenti
    • Automatizzare il processo di trasferimento della distinta base

    Seminario online gratuito

    Data: Giovedì 26 Maggio 2022
    Ore: 16.00
    Relatore: Matteo Carnevali – CEO & Sales Manager SOFTRUNNERS

    Webinar 21.04.2022: Il Process Management con PRO.FILE PRO.CEED e SAP

    Webinar PRO.FILE

    Sfida: Come automatizzare, controllare e monitorare i processi grazie all’integrazione PRO.FILE – SAP?

    L’integrazione dei sistemi ERP con i sistemi PLM sta diventando un elemento fondamentale per l’efficienza aziendale in ottica di digitalizzazione.

    La gestione e il rendimento dei processi, infatti, influiscono in modo decisivo nello sviluppo aziendale. Per eseguire al meglio il piano di trasformazione verso l’industri 4.0, la chiave di volta diventa quindi: automatizzare, controllare e monitorare le attività e i progetti all’ interno dei flussi di lavoro.

    Obiettivo essenziale della trasformazione aziendale rimane la produzione “on time & in buget” che può essere raggiunto solo da chi pianifica e controlla i processi importanti. Pianificare e automatizzare i flussi oltre a ridurre tempi e costi permette un efficientamento della produzione ma anche il miglioramento della gestione documentale da esso derivata, che spesso appesantisce e dilaziona il lavoro quotidiano.

    Scegliendo sistemi che consentono la standardizzazione dei principali processi aziendali, si riducono al minimo tutti i possibili refusi di digitazione che potenzialmente possono generare errori nella fase di produzione. Inoltre, l’automazione dei flussi che gestiscono la documentazione e la formalizzazione del processo decisionale aumentano la produttività e snelliscono le procedure, avendo così una riduzione dei tempi e una semplificazione delle operazioni quotidiane.  Un sistema produttivo e documentale automatizzato e gestito secondo queste logiche rende così il processo verso la digitalizzazione più veloce ed efficiente.

    process management

    Contenuti del webinar

    • La gestione dei processi in ottica Industria 4.0
    • I benefici dell’automazione dei processi
    • La gestione dei processi con PRO.CEED
    • L’efficienza dell’integrazione PRO.FILE – SAP
    • I vantaggi della gestione dei processi con l’integrazione PRO.FILE – SAP

    Seminario online gratuito

    Data: Giovedì 21 Aprile 2022
    Ore: 16.00
    Relatore: Matteo Carnevali – CEO & Sales Manager SOFTRUNNERS

    Webinar 24.03.2022: I benefici della gestione integrata con il PLM PRO.FILE e l’ERP SAP

    Webinar PRO.FILE

    Sfida: Come rendere più efficiente la condivisione di dati fra il PLM PRO.FILE e l’ERP SAP?

    Mancata sincronizzazione fra i dati presenti in ERP e nel PLM, errori di digitazione, mancato aggiornamento delle informazioni, disallineamento delle Distinte Base o addirittura import ed export dei dati operato manualmente con uno spreco notevole di tempo, il rischio di commettere errori nella digitazione dei metadati e senza alcun controllo sugli accessi alle informazioni.

    Queste sono solo alcune delle problematiche derivanti dalla mancata integrazione fra due dei principali sistemi in uso in azienda: l’ERP e il PLM.

    PRO.FILE, Silver Partner e partner strategico della soluzione ERP SAP, ha studiato una specifica integrazione  fra i due sistemi che consente il perfetto aggiornamento dei dati in senso bidirezionale ed automatizzato.

    Semplifica la collaborazione fra i Reparti aziendali scegliendo l’integrazione PRO.FILE con SAP, per non lavorare mai più con dati errati o obsoleti. Per minimizzare le varianti generate in Ufficio Tecnico accedendo ai dati SAP direttamente dalla tua interfaccia CAD grazie alle integrazioni di PRO.FILE. Automatizza e controlla le sincronizzazioni di dati fra i sistemi migliorando l’efficienza della tua azienda.

    Contenuti del webinar

    • Lo stato della gestione dei dati fra i vari sistemi nelle aziende
    • I principali rischi derivanti dalla mancata gestione sincronizzata
    • L’integrazione PRO.FILE – SAP
    • Come funziona la condivisione bidirezionale?
    • Focus: i processi tramite PRO.CEED e l’integrazione PRO.FILE – SAP
    • Tutti i vantaggi derivanti dall’adozione dei sistemi integrati con PRO.FILE

    Seminario online gratuito

    Data: Giovedì 24 Marzo 2022
    Ore: 16.00
    Relatore: Stefano De Toni – Sales Account PRO.FILE Italia

    Webinar 17.02.2022: I vantaggi della ricerca morfologica: l’integrazione PRO.FILE – 3D Part Finder

    Webinar PRO.FILE

    Sfida: Come aumentare l’efficienza nell’utilizzo dei componenti tramite la ricerca secondo forme geometriche similari?

    Nell’ambito dell’efficienza aziendale, il Reparto Tecnico spesso si scontra con i costi derivanti dalla riprogettazione dei componenti.
    Le metodologie di riutilizzo e standardizzazione della componentistica sono essenziali per evitare di riprogettare e, se correttamente applicate, consentono di risparmiare tempo e lavoro ai progettisti.

    Nella gestione dei componenti, utilizzando sia CAD 2D che 3D, la ricerca secondo forme geometriche similari costituisce un notevole punto di svolta poiché permette di accedere alla libreria dei componenti secondo forme similari ed evidenziare direttamente tutte le parti, anche appartenenti a diversi assiemi, che corrispondono a morfologie, dimensioni, specifiche similari a quella desiderata.

    Ricerca morfologica 3DPartFinder

    Contenuti del webinar

    • Riutilizzo dei componenti: perché è importante?
    • Lo stato dell’arte nella ricerca e la riprogettazione delle parti
    • Le metodologie di classificazione dei componenti
    • La ricerca geometrica delle parti 3D
    • Quantificare il vantaggio: Il ROI derivante dal riutilizzo

    Seminario online gratuito

    Data: Giovedì 17 Febbraio 2022
    Ore: 16.00
    Relatore: Matteo Carnevali – Sales Account PRO.FILE Italia

    Webinar 20.01.2022: La gestione documentale strutturata con PRO.FILE

    Webinar PRO.FILE

    Sfida: Come gestire i documenti aziendali in modo efficiente?

    Nelle aziende, l’archiviazione e la gestione di tutta la documentazione, sono diventati un argomento fondamentale per il miglioramento dell’efficienza aziendale in ottica di digitalizzazione e Industria 4.0.

    Tuttavia la sola scannerizzazione dei documenti con conseguente salvataggio su FileSystem non risultano metodi idonei; innanzitutto in termini di protezione e gestione dei dati aziendali, in secondo luogo, poiché non consentendo una vera collaborazione fra reparti, tutto il processo di reperimento delle informazioni diventa lungo e tedioso.

    Per accedere alla vera digitalizzazione della documentazione aziendale, il sistema dovrebbe essere strutturato in modo da consentire ad ogni reparto di ricercare ed avere accesso alle informazioni di sua pertinenza, archiviate in un repository unico, sicuro e centralizzato.

    Contenuti del webinar

    • Le principali criticità dell’archiviazione su File System
    • La soluzione: il Product Data Backbone PRO.FILE e l’applicazione del DMStec
    • Alcune delle principali caratteristiche del sistema DMStec
    • I vantaggi e il valore aggiunto della gestione strutturata dei documenti aziendali
    • Case Study: Applicazioni del sistema di gestione documentale strutturato con PRO.FILE

    Seminario online gratuito

    Data: Giovedì 20 Gennaio 2022
    Ore: 16.00
    Relatore: Stefano De Toni – Sales Account PRO.FILE Italia

    Webinar 02.12.2021: Il PLM al di là dei confini aziendali – Collaborative PLM con PROOM

    Webinar PRO.FILE

    Sfida: Scambiare documenti in modo sicuro per una collaborazione tracciabile e trasversale

    In questo Webinar imparerete a gestire dal sistema PLM PRO.FILE lo scambio dei dati di prodotto e dei documenti di engineering con aziende esterne. Con PROOM, le classiche e-mail e i sistemi FTP vengono sostituiti da moderne aree di progetto, basate su Cloud.

    Tra gli importanti compiti del sistema PLM PRO.FILE vi è il controllo e la documentazione dei processi di sviluppo dei prodotti. Mediante l’integrazione di PRO.FILE con PROOM potete trasferire ad un’azienda esterna i dati di prodotto di intere strutture, ad es. di un insieme, inclusi tutti i documenti, con un semplice clic. Il tutto avviene in modo sicuro e documentato per transmittal, attraverso un’area di progetto PROOM.

    Contenuti del webinar

    • Ottimizzare la collaborazione con i partner di sviluppo esterni, con i fornitori e i clienti.
    • Lo scambio di documenti tecnici sensibili e delle informazioni viene documentato costantemente.
    • Stop alla confusione delle versioni generata durante lo scambio dei dati. Nella collaborazione potete concentrarvi sui contenuti, senza dovervi occupare di amministrazione o ricerca delle informazioni perse.

    Seminario online gratuito

    Data: Giovedì 02 Dicembre 2021
    Ore: 16.00
    Relatore:

    Webinar 11.11.2021: La gestione della commessa con PRO.FILE

    Webinar PRO.FILE

    Sfida: Pianificare con efficacia ogni nuova commessa, le sue attività e le date, allocando le risorse verificandone preventivamente i carichi e le disponibilità

    Oggi, sempre di più, le aziende si trovano ad affrontare importanti sfide:

    • I clienti vogliono prodotti personalizzati
    • La consegna rapida e tempestiva è un fattore competitivo fondamentale
    • Il servizio è parte integrante del prodotto

    In questo webinar si dimostra come la gestione in tempo reale della commessa nel PLM renda facilmente raggiungibili i più comuni obiettivi di gestione dei progetti:

    • Pianificare con affidabilità i progetti, le date e le risorse
    • Riconoscere e aggiornare le modifiche alla pianificazione
    • Trovare velocemente tutti i dati, disegni e documenti inerenti alla commessa
    • Sapere sempre chi ha modificato, che cosa, e perché
    • Archiviare i documenti inerenti al progetto

    Contenuti del webinar

    • Che cosa s’intende per Digital Contract Management?
    • Quali sono i benefici derivanti dalla sua gestione con il PLM?
    • Cos’è il PLM, Product Lifecycle Management?
    • Gestione dei dati di commessa
    • Gestione dei processi aziendali
    • Integrazione con MS Project
    • Scambio dati di commessa con utenti esterni

    Seminario online gratuito

    Data: Webinar già svolto
    Relatore: Matteo Carnevali