HACK: Display Subcategories on Category Pages

  • "fuck! no more subcategories"

Category Archives: News

La foresta SOFTRUNNERS con Treedom

foresta SOFTRUNNERS

Il Natale green di SOFTRUNNERS con Treedom

Da sempre ogni Natale ci impegnamo a sostenere una causa benefica. Dopo il successo della nostra iniziativa con Treedom dello scorso anno, anche in questo Natale 2022 abbiamo deciso di sostenere il pianeta regalando a tutti i nostri Clienti un albero nella foresta SOFTRUNNERS.
Non lo conoscete? Vi spieghiamo brevemente di cosa si tratta.

Treedom e l’impegno per un mondo più green – in tutti i sensi!

foresta softrunners

Treedom è un’azienda che nasce con un solo scopo: rendere la Terra un luogo più verde arginando la deforestazione e creando valore e lavoro per le comunità locali dei paesi più poveri.

Ad oggi gli alberi piantati nel mondo con il supporto di Treedom sono 2.5 MLN e i contadini coinvolti quasi 145 mila. Il bello? Non solo il contributo alla salute del pianeta ma anche allo sviluppo delle comunità locali che raccolgono i frutti degli stessi alberi.

I Paesi più coinvolti sono infatti Kenya, Camerun, Haiti, Madagascar e Tanzania: è la raccolta e lavorazione dei frutti di questi alberi che creando occupazione permette lo sviluppo economico delle comunità rurali.
In chiusura di questo articolo troverete un breve video esplicativo di questo bella realtà innovativa.

Il nostro supporto: un dono per i nostri Clienti e per il pianeta

Per ringraziare i nostri Clienti abbiamo regalato a ognuno di loro un albero della foresta SOFTRUNNERS. Abbiamo piantato in Kenya, Madagascar, Tanzania e Colombia.
Cosa? Markhamia, Cacao, Papaya, Caffè, Limone, Mangrovia Bianca e Tefrosia: ne abbiamo per tutti i gusti!
I nostri Clienti potranno riscattare il proprio albero e conoscere in tempo reale quanta CO2 questo contribuirà a eliminare dall’atmosfera.
Tutti i nostri alberi ripuliranno la nostra atmosfera di oltre 3 tonnellate di anidride carbonica…e non ne potremo essere più orgogliosi!

Se siete nostri Clienti, controllate la vostra casella di posta: riceverete il link per ritirare il vostro albero regalo.
Intanto vi lasciamo qui sotto un video esplicativo su Treedom. E buone feste da SOFTRUNNERS!

PRO.FILE: L’Industria del domani / 14 Ottobre

PRO.FILE Industria del Domani

Come SOFTRUNNERS, siamo felici di annunciare ai nostri clienti che Venerdì 14 Ottobre 2022 PRO.FILE Italia organizza l’evento esclusivo ‘PRO.FILE: L’Industria del domani’. L’evento si terrà a Firenze nella cornice storica e prestigiosa di Palazzo Ximènes – Panciatichi dalle 10 alle 17.

Il Palazzo ha un’importante eredità culturale: appena restaurato e situato in un’area facilmente accessibile a pochi passi dal centro di Firenze e dalla Basilica di Santa Maria Novella.

Durante l’evento i partecipanti avranno modo di approfondire temi quali le tecnologie per l’innovazione, la Fabbrica Digitale, l’efficienza aziendale e l’Industria 4.0. Una cornice in cui il PLM, in particolare il nostro sistema PRO.FILE, trova una collocazione naturale come volano d’innovazione tecnologica e come testimoniano i nostri molteplici clienti italiani e internazionali.

Inoltre saranno presenti all’Evento, in qualità di relatori, alcuni partner strategici e consulenziali, oltre ad alcuni esponenti dal Gruppo Revalize, la multinazionale americana proprietaria del software, che ci parleranno delle novità del settore tecnologico e delle innovazioni del mercato industriale.

Il pranzo nell’incantevole giardino verrà accompagnato dalla musica di un quartetto di strumentisti che renderà ancora più piacevole questa occasione di potersi rincontrare personalmente.

Durante questa giornata sarà possibile interagire direttamente con i responsabili e i tecnici PRO.FILE per affrontare anche eventuali tematiche di specifico interesse.

La partecipazione all’Evento sarà possibile solo tramite invito. Vi preghiamo dunque di contattarci per ulteriori informazioni.

PRO.FILE Italia alla Giornata Tecnologica 2022

giornata tecnologica 2022

PRO.FILE Italia sarà relatore alla Giornata Tecnologica organizzata da Syscam Srl per Giovedì 23 giugno 2022 presso il Borgo Palace Hotel a Sansepolcro (AR).

I temi centrali dell’evento saranno le tecnologie dedicate ai processi di stampaggio e lamiera e la loro gestione secondo le innovazioni dell’Industria 4.0!

Giornata Tecnologica 2021

Agenda dell’evento:

  • 09:00 – Introduzione alla ‘Giornata Tecnologica’ a cura di Riccardo Alberighi (Syscam Srl)
  • 09:15 – VISI Progress a cura di Giovanni Piccoli (Vero Solutions Srl)
  • 10:00 – VISI 2022.1 a cura di Andrea Renai (Syscam Srl)
  • 11:00 – Coffee Break
  • 11:30 – STAMPACK Xpress a cura di Marco Cafasso e Ezio Gastaldon (Vision Forming Solutions Srl)
  • 13:00 – Lunch Break
  • 14:00 – PRO.FILE by Revalize a cura di Stefano De Toni (PRO.FILE Italia)
  • 14:45 – WORKPLAN a cura di Antonio Perini (Vero Project SpA)
  • 15:30 – HEXAGON MI a cura di Daniel Vamvu (Hexagon SpA)
  • 16:00 – Domande e Risposte e Chiusura Giornata

Per partecipare all’evento, è richiesta la registrazione preventiva entro giovedì 16 giugno, vi aspettiamo!

PRO.FILE Italia alla Fabbrica Digitale di MECSPE 2022

PRO.FILE Italia sarà espositore, come ogni anno, alla Fiera MECSPE 2022, che si terrà a Bologna Fiere dal 9 al 11 Giugno, nel salone dedicato alla Fabbrica Digitale, Padiglione 21 Stand A96.

MECSPE è la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera italiana. Un evento con numeri di partecipazione in continua crescita nonostante il periodo complicato per lo svolgimento delle fiere di settore (oltre 48.000 visitatori nel 2021).

I temi centrali della fiera MECSPE, anche quest’anno, sono le tecnologie per l’innovazione, la Fabbrica Digitale e l’Industria 4.0 in cui il PLM e in particolare il nostro sistema PRO.FILE trovano una collocazione naturale – come testimoniato dai nostri molti clienti italiani e internazionali.

Allo stand troverete lo staff SOFTRUNNERS e PRO.FILE Italia pronto ad accogliervi con le informazioni, le presentazioni e tutto il materiale informativo sul sistema PLM e DMStec PRO.FILE, con la possibilità di approfondire le tematiche di vostro interesse. Potrete inoltre incontrare aziende già nostre clienti o che stanno valutando il nostro sistema PLM.

Potete richiedere il vostro biglietto personale gratuito con ingresso, catalogo guida e parcheggio compilando il form di contatto.

Vi aspettiamo al nostro stand (A96 Pad. 21) a MECSPE 2022!

La nuova sede SOFTRUNNERS a Modena

Nuova-Sede-Modena

SOFTRUNNERS inaugura la nuova sede a Modena

Iniziamo questo 2022 con una grande novità: dopo mesi di lavoro e grande impegno abbiamo finalmente inaugurato la nuova sede a Modena, uno dei territori chiave dell’industria meccanica e meccatronica della nostra regione.

Il numero delle aziende che ha deciso di affidarsi al team SOFTRUNNERS per l’implementazione di PRO.FILE PLM è stato in continua crescita negli ultimi due anni: un ampliamento della nostra struttura è la soluzione che abbiamo scelto per garantire ai tutti i nostri Clienti il massimo livello di servizio.

Nuova-Sede-Modena
I nostri uffici di Sassuolo – MO

La nuova sede di Modena – a Sassuolo – nasce per questo con il preciso intento di offrire un ulteriore presidio PRO.FILE nel territorio dell’Emilia, la nostra zona di competenza. Nuovi uffici, dunque, per essere più vicini ai nostri Clienti – attuali e futuri – con un servizio tempestivo, puntuale e di qualità.

Per conoscere l’indirizzo della nuova sede visita la pagina Contatti.

SKY Business24: PRO.FILE Italia si racconta con il Presidente Giorgio Giachetti

Le origini del PLM con il Network PRO.FILE Italia

Lo scorso 3 Novembre 2021 durante la trasmissione Top Secret trasmessa su SKY Business24 l’Ing. Giorgio Giachetti, Presidente di PRO.FILE Italia ha raccontato le origini del progetto PLM in Italia e Massimiliano De Angelis, Business Development Manager del Gruppo, ha approfondito le potenzialità e il futuro del prodotto!

Rivedi la registrazione su Youtube

PRO.FILE Italia alla Fabbrica Digitale di MECSPE 2021

PRO.FILE Italia sarà espositore, come ogni anno, alla Fiera MECSPE 2021, che si terrà a Bologna Fiere dal 23 al 25 Novembre, nel salone dedicato alla Fabbrica Digitale, Padiglione 21 Stand A13.

MECSPE è la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera. Un evento di successo con numeri di partecipazione in continua crescita (oltre 56.000 visitatori nel 2019).

I temi centrali della fiera MECSPE anche quest’anno sono le tecnologie per l’innovazione, la Fabbrica Digitale e l’Industria 4.0 in cui il PLM ed in particolare il nostro sistema PRO.FILE trovano una collocazione naturale come testimoniano i nostri molti clienti italiani ed internazionali.

Allo stand troverete lo staff PRO.FILE Italia pronto ad accogliervi con le informazioni, le presentazioni e tutto il materiale informativo sul sistema PLM e DMStec PRO.FILE della casa tedesca PROCAD, con la possibilità di approfondire le tematiche di vostro interesse. Potrete inoltre incontrare aziende già nostre clienti o che stanno valutando il nostro sistema PLM.

E’ possibile richiedere il vostro biglietto personale gratuito con ingresso, catalogo guida e parcheggio compilando il form di contatto a lato (Affrettatevi!! I posti sono limitati)

PRO.FILE Italia espande il suo Network per la digitalizzazione delle aziende

PRO.FILE Italia è lieta di dare il benvenuto a Metisoft SPA nel network italiano del sistema PLM PRO.FILE.

Metisoft, www.metisoft.it, l’azienda con sede nelle Marche, forte della sua pluriennale esperienza in ambito PLM, ha scelto di entrare a far parte del network PRO.FILE ed affiancherà e supporterà i Competence Center PRO.FILE con il suo esteso know-how su progetti PLM, ERP, MES e CRM realizzati in ambito Industria 4.0 per la digitalizzazione delle aziende.

Forte dei suoi 30 anni di attività, con 200 dipendenti e 5 sedi in tutta Italia, Metisoft affiancherà il network PRO.FILE Italia con i suoi esperti PLM per estendere ulteriormente la diffusione di PRO.FILE in Italia e metterà a disposizione del Gruppo le proprie competenze e capacità di integrazione in particolare sul sistema SAP come ERP, le soluzioni Microsoft, il CRM, il MES e l’Automazione dei Processi per le aziende medie e medio-grandi.

Un sodalizio vincente che permetterà a tutti i nostri clienti, attuali e futuri di beneficiare del nostro supporto alla digitalizzazione aziendale sempre più completo

Francesca Giachetti – CEO PRO.FILE Italia

PROCAD espande la sua esperienza nella configurazione del prodotto

PROCAD acquisisce il fornitore di software CPQ ACATEC.

Karlsruhe, 31 marzo 2021. PROCAD ha acquisito una quota di maggioranza in ACATEC (www.acatec.de/en), che completa il portafoglio del fornitore di software PLM con sede in Germania.

ACATEC e PROCAD avevano lavorato insieme prima dell’acquisizione e quando è diventato evidente che la partnership ha consentito a entrambe le società di ottenere le massime sinergie, l’acquisizione è stata il passo logico successivo. Unendo le forze, PROCAD sta espandendo la sua offerta lungo la catena del valore del ciclo di vita del prodotto dei suoi clienti, diventando uno sportello unico per PLM e configurazione del prodotto. Le due aziende uniranno le loro offerte di prodotti e servizi e lavoreranno mano nella mano per affrontare questo mercato dinamico.

“Questa acquisizione strategica ci consentirà di servire i nostri clienti in modo ancora più completo e aggiungere ulteriore valore ai loro processi”, come sottolinea Gerhard Knoch, amministratore delegato di PROCAD. “La nostra filosofia rimane la stessa: fornire rapidamente risultati ai nostri clienti grazie alla facilità di implementazione e funzionamento”. L’acquisizione fa parte di una strategia internazionale che consente a PROCAD di espandere il proprio portafoglio PLM consolidato con funzionalità di configurazione del prodotto.

“Le nostre aziende condividono culture e missioni molto simili”, aggiunge Johann Dornbach, amministratore delegato (CTO) di PROCAD. “Quella che era iniziata come una partnership, si è rapidamente trasformata in una stretta collaborazione molto produttiva. Ci siamo resi conto che integrando le due soluzioni avremmo potuto accelerare notevolmente i processi dei nostri clienti, ad esempio quando si tratta di automazione CAD. Dovevamo solo fare il passo successivo e rendere questa relazione permanente “.

Henning Bitter, amministratore delegato di ACATEC, non potrebbe essere più d’accordo. “La partnership con PROCAD ci ha dimostrato sin dall’inizio che la nostra collaborazione non solo fa avanzare notevolmente i nostri obiettivi condivisi, ma ha anche il potenziale per accelerare i processi dei nostri clienti fino a 20 volte. Oltre a una maggiore visibilità sul mercato, ACATEC beneficia anche di una forte società madre e della sua vasta esperienza nella gestione del ciclo di vita del prodotto ”.

L’implementazione di PRO.FILE PLM in RCF: intervista a Luca Canovi

rcf

Il passaggio dei dati dall’Engineering alla produzione

RCF ha scelto PRO.FILE PLM per gestire il suo ampio catalogo prodotti in maniera efficiente ed efficace. Come partner tecnologico ci siamo impegnati per strutturare un sistema rispondente alle complesse esigenze aziendali. Possiamo descrivere la nostra esperienza in RCF come una sfida: un progetto complesso, i cui risultati in termini di ottimizzazione sono oggi tangibili.

L’esigenza principale di RCF era implementare un sistema di gestione documentale digitalizzato, sicuro e completo. Lo scopo?

Rendere i documenti emessi dall’engineering disponibili, aggiornati all’ultima versione, a tutti i dipartimenti coinvolti, in tempo reale.

Un problema riscontrato da RCF – come da molte altre aziende di impiantistica – era infatti il disallineamento dei dati di prodotto. Gestire in tempo reale le modifiche e visualizzare la versione corretta di ogni documento, in ogni momento e da parte di ogni dipartimento era l’obiettivo che con PRO.FILE abbiamo reso reale.

Informazioni e schede tecniche multilingua

In un’azienda con sedi commerciali in Inghilterra, Germania, Francia, Spagna e Stati Uniti e vendita diffusa in 100 paesi del mondo, la traduzione delle schede tecniche era una criticità importante a livello di investimento di tempo e risorse.
Con il sistema di Documenti Generator di PRO.FILE, siamo riusciti ad automatizzare la creazione delle schede tecniche di prodotto in 5 lingue diverse. Non solo, il sistema di compilazione integrato DMStec ha reso le informazioni tecniche più dettagliate e uniformi.

Il PLM è stato integrato con tutti i CAD utilizzati in azienda e con l’ERP – in questo caso SAP. Grazie a queste integrazione è oggi possibile per RCF avere dati e documenti di prodotto aggiornati e condivisi tra tutti i dipartimenti.

User adoption: dipendenti e fornitori

PRO.FILE segue con efficacia e responsività l’evoluzione dell’azienda, della sua struttura e delle sue esigenze.

Luca Canovi – RCF Product Manager

L’interfaccia intuitiva di PRO.FILE insieme alla formazione offerta dalla nostra azienda hanno generato una user adoption condivisa ed un apprezzamento generale di tutti gli utenti coinvolti. All’interno dell’azienda sono presenti ad oggi 60 postazioni PRO.FILE. Inoltre, abbiamo implementato un sistema di procedure automatizzate per lo scambio di informazioni con i fornitori in ottica Collaborative.

Altro importante traguardo raggiunto da RCF è stata l’integrazione del PLM con il sito web per la pubblicazione in tempo reale di nuovi prodotti e l’aggiornamento delle informazioni tecniche presenti in catalogo.

Il progetto in RCF, partito nel 2014, non si può dire ancora concluso: PRO.FILE accompagna l’azienda nella sua crescita offrendo sempre nuovi strumenti per l’ottimizzazione.

Guarda la video intervista completa a Luca Canovi, Product Manager in RCF e scarica il case study completo.