Author Archives: uldpb

Webinar | Il PLM a supporto dell’Ufficio R&D

Webinar PRO.FILE

Come migliorare i processi di ricerca e sviluppo con il PLM?

L’ufficio R&D spesso si trova ad affrontare molteplici sfide durante il processo di sviluppo di un prodotto.

Tra queste, ci sono la gestione dei dati, la collaborazione tra team, la conformità normativa, il controllo della qualità e la gestione dei tempi.

Questo webinar è pensato per coloro che lavorano in Uffici Ricerca e Sviluppo (R&D) e vogliono migliorare i loro processi aziendali utilizzando il Product Lifecycle Management (PLM).

Durante il nostro webinar, vi parleremo di come il PLM può supportare il vostro Ufficio R&D, migliorando l’ efficienza e accelerando il processo di sviluppo, prevenire costosi errori e ridurre il time to market.

Unisciti a noi per imparare come il PLM può migliorare i tuoi processi di Ricerca e Sviluppo e ottenere il massimo dalla tua attività aziendale.

Relatori

  • Matteo Carnevali, Sales Account @PRO.FILE Italia

Seminario online gratuito

Data: Martedì 27 Aprile 2023
Ore: 15.00

Webinar 28.02.2023 – Ufficio acquisti & Ufficio tecnico: il valore di una collaborazione digitalizzata

Webinar PRO.FILE

Ufficio acquisti & Ufficio tecnico: il valore di una collaborazione digitalizzata

In azienda è fondamentale che i diversi reparti comunichino in modo efficace per ottimizzare i processi.

In particolare, se pensiamo all’ufficio acquisti e all’ufficio tecnico, sono numerose le problematiche che si trovano ad affrontare quotidianamente e in cui una corretta comunicazione diventa imprescindibile.

Gestione delle revisioni dei disegni tecnici, corretta condivisione della documentazione, gestione della comunicazione con i fornitori… sono tutte attività che se non vengono gestite in modo efficiente, possono diventare altamente time consuming e rallentare i processi, ma che è possibile ottimizzare attraverso:

– migliore collaborazione

– strumenti tecnologici

    Relatori

    • Marco Businaro, Ceo & Senior Consultant @Fabbrica del Valore, che ci farà una panoramica delle principali problematiche che caratterizzano le attività dell’ufficio acquisti e tecnico;
    • Matteo Carnevali, Sales Account @PRO.FILE Italia, che mostrerà le funzionalità e i vantaggi del sistema di Product Lifecycle Management PRO.FILE;
    • Luca Mongiorgi, CMO & Co-Founder @IUNGO, che introdurrà la soluzione IUNGO per la digitalizzazione del procurement

    Seminario online gratuito

    Data: Martedì 28 Febbraio 2023
    Ore: 14.30

    La foresta SOFTRUNNERS con Treedom

    foresta SOFTRUNNERS

    Il Natale green di SOFTRUNNERS con Treedom

    Da sempre ogni Natale ci impegnamo a sostenere una causa benefica. Dopo il successo della nostra iniziativa con Treedom dello scorso anno, anche in questo Natale 2022 abbiamo deciso di sostenere il pianeta regalando a tutti i nostri Clienti un albero nella foresta SOFTRUNNERS.
    Non lo conoscete? Vi spieghiamo brevemente di cosa si tratta.

    Treedom e l’impegno per un mondo più green – in tutti i sensi!

    foresta softrunners

    Treedom è un’azienda che nasce con un solo scopo: rendere la Terra un luogo più verde arginando la deforestazione e creando valore e lavoro per le comunità locali dei paesi più poveri.

    Ad oggi gli alberi piantati nel mondo con il supporto di Treedom sono 2.5 MLN e i contadini coinvolti quasi 145 mila. Il bello? Non solo il contributo alla salute del pianeta ma anche allo sviluppo delle comunità locali che raccolgono i frutti degli stessi alberi.

    I Paesi più coinvolti sono infatti Kenya, Camerun, Haiti, Madagascar e Tanzania: è la raccolta e lavorazione dei frutti di questi alberi che creando occupazione permette lo sviluppo economico delle comunità rurali.
    In chiusura di questo articolo troverete un breve video esplicativo di questo bella realtà innovativa.

    Il nostro supporto: un dono per i nostri Clienti e per il pianeta

    Per ringraziare i nostri Clienti abbiamo regalato a ognuno di loro un albero della foresta SOFTRUNNERS. Abbiamo piantato in Kenya, Madagascar, Tanzania e Colombia.
    Cosa? Markhamia, Cacao, Papaya, Caffè, Limone, Mangrovia Bianca e Tefrosia: ne abbiamo per tutti i gusti!
    I nostri Clienti potranno riscattare il proprio albero e conoscere in tempo reale quanta CO2 questo contribuirà a eliminare dall’atmosfera.
    Tutti i nostri alberi ripuliranno la nostra atmosfera di oltre 3 tonnellate di anidride carbonica…e non ne potremo essere più orgogliosi!

    Se siete nostri Clienti, controllate la vostra casella di posta: riceverete il link per ritirare il vostro albero regalo.
    Intanto vi lasciamo qui sotto un video esplicativo su Treedom. E buone feste da SOFTRUNNERS!

    Webinar 24.11.2022: ROI – Return on Investment. Il PLM vale l’investimento?

    Webinar PRO.FILE

    Sfida: Un sistema di Product Lifecycle Management vale veramente l’investimento?

    Come specialisti PDM/PLM spesso ci viene chiesto se le soluzioni PLM siano un investimento che conviene veramente. E noi vi dimostreremo che ne vale davvero la pena: gli ingegneri e i progettisti impiegano oltre il 30% del loro orario di lavoro a cercare documenti e informazioni, coordinare i compiti e svolgere lavori di routine. I sistemi PLM contribuiscono in modo determinante a ridurre sensibilmente le attività improduttive.

    I principali benefici di una soluzione PLM di cui parleremo nel webinar

    Benefici quantificabili ed economici:
    • Processi accelerati e produttività in aumento.
    • Costi di sviluppo prodotto ridotti grazie anche all’ottimizzazione delle parti
    • Sprechi in termini di tempo e risorse ridotti con attività a maggior valore aggiunto.
    • Presenza sul mercato più forte, grazie alla riduzione del Time-to-market.
    Benefici non direttamente quantificabili e immateriali:
    • Qualità del prodotto incrementata.
    • Certezza e univocità del dato.
    • Servizio al cliente più efficiente, con rapido recupero di tutte le informazioni.
    • Immagine del brand rafforzata sul mercato.

    Contenuti del webinar

    • Vantaggi di una soluzione PLM
    • Benefici economici e quantificabili
    • Benefici immateriali e non quantificabili

    Seminario online gratuito

    Data: Giovedì 24 Novembre 2022
    Ore: 16.00
    Relatore: Matteo Carnevali – CEO & Sales Manager SOFTRUNNERS

    PRO.FILE: L’Industria del domani / 14 Ottobre

    PRO.FILE Industria del Domani

    Come SOFTRUNNERS, siamo felici di annunciare ai nostri clienti che Venerdì 14 Ottobre 2022 PRO.FILE Italia organizza l’evento esclusivo ‘PRO.FILE: L’Industria del domani’. L’evento si terrà a Firenze nella cornice storica e prestigiosa di Palazzo Ximènes – Panciatichi dalle 10 alle 17.

    Il Palazzo ha un’importante eredità culturale: appena restaurato e situato in un’area facilmente accessibile a pochi passi dal centro di Firenze e dalla Basilica di Santa Maria Novella.

    Durante l’evento i partecipanti avranno modo di approfondire temi quali le tecnologie per l’innovazione, la Fabbrica Digitale, l’efficienza aziendale e l’Industria 4.0. Una cornice in cui il PLM, in particolare il nostro sistema PRO.FILE, trova una collocazione naturale come volano d’innovazione tecnologica e come testimoniano i nostri molteplici clienti italiani e internazionali.

    Inoltre saranno presenti all’Evento, in qualità di relatori, alcuni partner strategici e consulenziali, oltre ad alcuni esponenti dal Gruppo Revalize, la multinazionale americana proprietaria del software, che ci parleranno delle novità del settore tecnologico e delle innovazioni del mercato industriale.

    Il pranzo nell’incantevole giardino verrà accompagnato dalla musica di un quartetto di strumentisti che renderà ancora più piacevole questa occasione di potersi rincontrare personalmente.

    Durante questa giornata sarà possibile interagire direttamente con i responsabili e i tecnici PRO.FILE per affrontare anche eventuali tematiche di specifico interesse.

    La partecipazione all’Evento sarà possibile solo tramite invito. Vi preghiamo dunque di contattarci per ulteriori informazioni.

    PRO.FILE Italia alla Giornata Tecnologica 2022

    giornata tecnologica 2022

    PRO.FILE Italia sarà relatore alla Giornata Tecnologica organizzata da Syscam Srl per Giovedì 23 giugno 2022 presso il Borgo Palace Hotel a Sansepolcro (AR).

    I temi centrali dell’evento saranno le tecnologie dedicate ai processi di stampaggio e lamiera e la loro gestione secondo le innovazioni dell’Industria 4.0!

    Giornata Tecnologica 2021

    Agenda dell’evento:

    • 09:00 – Introduzione alla ‘Giornata Tecnologica’ a cura di Riccardo Alberighi (Syscam Srl)
    • 09:15 – VISI Progress a cura di Giovanni Piccoli (Vero Solutions Srl)
    • 10:00 – VISI 2022.1 a cura di Andrea Renai (Syscam Srl)
    • 11:00 – Coffee Break
    • 11:30 – STAMPACK Xpress a cura di Marco Cafasso e Ezio Gastaldon (Vision Forming Solutions Srl)
    • 13:00 – Lunch Break
    • 14:00 – PRO.FILE by Revalize a cura di Stefano De Toni (PRO.FILE Italia)
    • 14:45 – WORKPLAN a cura di Antonio Perini (Vero Project SpA)
    • 15:30 – HEXAGON MI a cura di Daniel Vamvu (Hexagon SpA)
    • 16:00 – Domande e Risposte e Chiusura Giornata

    Per partecipare all’evento, è richiesta la registrazione preventiva entro giovedì 16 giugno, vi aspettiamo!

    PRO.FILE Italia alla Fabbrica Digitale di MECSPE 2022

    PRO.FILE Italia sarà espositore, come ogni anno, alla Fiera MECSPE 2022, che si terrà a Bologna Fiere dal 9 al 11 Giugno, nel salone dedicato alla Fabbrica Digitale, Padiglione 21 Stand A96.

    MECSPE è la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera italiana. Un evento con numeri di partecipazione in continua crescita nonostante il periodo complicato per lo svolgimento delle fiere di settore (oltre 48.000 visitatori nel 2021).

    I temi centrali della fiera MECSPE, anche quest’anno, sono le tecnologie per l’innovazione, la Fabbrica Digitale e l’Industria 4.0 in cui il PLM e in particolare il nostro sistema PRO.FILE trovano una collocazione naturale – come testimoniato dai nostri molti clienti italiani e internazionali.

    Allo stand troverete lo staff SOFTRUNNERS e PRO.FILE Italia pronto ad accogliervi con le informazioni, le presentazioni e tutto il materiale informativo sul sistema PLM e DMStec PRO.FILE, con la possibilità di approfondire le tematiche di vostro interesse. Potrete inoltre incontrare aziende già nostre clienti o che stanno valutando il nostro sistema PLM.

    Potete richiedere il vostro biglietto personale gratuito con ingresso, catalogo guida e parcheggio compilando il form di contatto.

    Vi aspettiamo al nostro stand (A96 Pad. 21) a MECSPE 2022!

    Webinar 26.05.2022: Aumento dell’efficienza operativa con un sistema PLM

    Webinar PRO.FILE

    Sfida: posso aumentare l’efficienza operativa della mia azienda?

    Le aziende sono costantemente alla ricerca di modi per aumentare l’efficienza operativa. I vantaggi derivanti da ciò possono variare dall’ottenere un vantaggio competitivo, aumentare i profitti, aumentare la qualità, ecc…

    • La vostra azienda ha mai costruito e/o consegnato il prodotto sbagliato perché l’officina stava lavorando a una versione di disegno errata?
    • La produzione è mai stata ritardata perché i dati della distinta base sono stati inseriti manualmente?
    • Il costo della merce venduta aumenta per le troppe parti duplicate?
    • I livelli di soddisfazione dei clienti sono diminuiti a causa della mancanza di organizzazione dei documenti?
    • Il Time to Market è una criticità a causa di processi inefficienti di condivisione e accesso ai dati tra dipartimenti?

    Contenuti del webinar

    • Ricerca di dati e documenti di prodotto in modo rapido ed efficiente
    • Riduzione del numero di nuovi componenti
    • Automatizzare il processo di trasferimento della distinta base

    Seminario online gratuito

    Data: Giovedì 26 Maggio 2022
    Ore: 16.00
    Relatore: Matteo Carnevali – CEO & Sales Manager SOFTRUNNERS

    Webinar 21.04.2022: Il Process Management con PRO.FILE PRO.CEED e SAP

    Webinar PRO.FILE

    Sfida: Come automatizzare, controllare e monitorare i processi grazie all’integrazione PRO.FILE – SAP?

    L’integrazione dei sistemi ERP con i sistemi PLM sta diventando un elemento fondamentale per l’efficienza aziendale in ottica di digitalizzazione.

    La gestione e il rendimento dei processi, infatti, influiscono in modo decisivo nello sviluppo aziendale. Per eseguire al meglio il piano di trasformazione verso l’industri 4.0, la chiave di volta diventa quindi: automatizzare, controllare e monitorare le attività e i progetti all’ interno dei flussi di lavoro.

    Obiettivo essenziale della trasformazione aziendale rimane la produzione “on time & in buget” che può essere raggiunto solo da chi pianifica e controlla i processi importanti. Pianificare e automatizzare i flussi oltre a ridurre tempi e costi permette un efficientamento della produzione ma anche il miglioramento della gestione documentale da esso derivata, che spesso appesantisce e dilaziona il lavoro quotidiano.

    Scegliendo sistemi che consentono la standardizzazione dei principali processi aziendali, si riducono al minimo tutti i possibili refusi di digitazione che potenzialmente possono generare errori nella fase di produzione. Inoltre, l’automazione dei flussi che gestiscono la documentazione e la formalizzazione del processo decisionale aumentano la produttività e snelliscono le procedure, avendo così una riduzione dei tempi e una semplificazione delle operazioni quotidiane.  Un sistema produttivo e documentale automatizzato e gestito secondo queste logiche rende così il processo verso la digitalizzazione più veloce ed efficiente.

    process management

    Contenuti del webinar

    • La gestione dei processi in ottica Industria 4.0
    • I benefici dell’automazione dei processi
    • La gestione dei processi con PRO.CEED
    • L’efficienza dell’integrazione PRO.FILE – SAP
    • I vantaggi della gestione dei processi con l’integrazione PRO.FILE – SAP

    Seminario online gratuito

    Data: Giovedì 21 Aprile 2022
    Ore: 16.00
    Relatore: Matteo Carnevali – CEO & Sales Manager SOFTRUNNERS

    Webinar 24.03.2022: I benefici della gestione integrata con il PLM PRO.FILE e l’ERP SAP

    Webinar PRO.FILE

    Sfida: Come rendere più efficiente la condivisione di dati fra il PLM PRO.FILE e l’ERP SAP?

    Mancata sincronizzazione fra i dati presenti in ERP e nel PLM, errori di digitazione, mancato aggiornamento delle informazioni, disallineamento delle Distinte Base o addirittura import ed export dei dati operato manualmente con uno spreco notevole di tempo, il rischio di commettere errori nella digitazione dei metadati e senza alcun controllo sugli accessi alle informazioni.

    Queste sono solo alcune delle problematiche derivanti dalla mancata integrazione fra due dei principali sistemi in uso in azienda: l’ERP e il PLM.

    PRO.FILE, Silver Partner e partner strategico della soluzione ERP SAP, ha studiato una specifica integrazione  fra i due sistemi che consente il perfetto aggiornamento dei dati in senso bidirezionale ed automatizzato.

    Semplifica la collaborazione fra i Reparti aziendali scegliendo l’integrazione PRO.FILE con SAP, per non lavorare mai più con dati errati o obsoleti. Per minimizzare le varianti generate in Ufficio Tecnico accedendo ai dati SAP direttamente dalla tua interfaccia CAD grazie alle integrazioni di PRO.FILE. Automatizza e controlla le sincronizzazioni di dati fra i sistemi migliorando l’efficienza della tua azienda.

    Contenuti del webinar

    • Lo stato della gestione dei dati fra i vari sistemi nelle aziende
    • I principali rischi derivanti dalla mancata gestione sincronizzata
    • L’integrazione PRO.FILE – SAP
    • Come funziona la condivisione bidirezionale?
    • Focus: i processi tramite PRO.CEED e l’integrazione PRO.FILE – SAP
    • Tutti i vantaggi derivanti dall’adozione dei sistemi integrati con PRO.FILE

    Seminario online gratuito

    Data: Giovedì 24 Marzo 2022
    Ore: 16.00
    Relatore: Stefano De Toni – Sales Account PRO.FILE Italia