COME POSSO PARLARE DI INDUSTRIA 4.0 SENZA PRIMA DIGITALIZZARE I MIEI DATI?

Man mano che i dati e i documenti vengono gestiti e strutturati in PRO.FILE cresce l’esigenza da parte delle aziende di manipolarli in maniera sempre più semplice. In questo senso stiamo proponendo ai nostri clienti delle soluzioni che costituiscono un valore aggiunto ulteriore al Document Management. La chiave è la Digitalizzazione.
Digitalizzazione: non solo dati tecnici
Anche i dati commerciali così come i dati tecnici possono essere gestiti all’interno di PRO.FILE. L’esigenza delle aziende che fanno impianti è spesso quella di poter raccogliere le informazioni anche di carattere economico delle proprie commesse. Attraverso la Configurazione dell’Offerta offriamo alle aziende uno strumento di aggregazione e compilazione avanzata degli item commerciali, che automatizza la creazione di documenti specifici come Offerte , Schede tecniche, Data sheet ecc… Una volta che i dati “vivono” in PRO.FILE, veicolati dai Processi e i Worflow mappati nell’ambiente, diventa fondamentale poterli rappresentare in modo dinamico. SOFTRUNNERS ha maturato grande esperienza nella Generazione di Documenti in modo automatico quali reportistica, diagrammi, e grafici.
UN CASO REALE: RCF SPA

Fondata nel 1949 a Reggio Emilia, una delle province italiane dove l’industria meccanica ed elettronica hanno raggiunto i massimi livelli di eccellenza, RCF è divenuta nel corso degli anni uno dei brand leader nel mondo nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti e sistemi ad alta tecnologia per l’Audio Professionale e Sonorizzazione Pubblica.
In piena ottica di Digitalizzazione, sono stati implementati flussi di Document Data Generation che hanno permesso di generare documentazione tecnica in varie lingue in modo automatico, partendo dai dati e dalle strutture documentali gestite in PRO.FILE. Gli stessi dati vengono poi trasferiti al Website aziendale una volta completato e rilasciato il processo di modifica.
Digital Twin o Digital Engineering?
La base tecnica deve essere una piattaforma digitale trasversale che fa confluire i documenti e le informazioni di prodotto in un sistema PLM rendendoli disponibili lungo l’intero ciclo di vita di un prodotto creando un gemello digitale delle informazioni. E’ vero sì che il gemello digitale unisce il mondo reale con quello virtuale, tuttavia gli mancano informazioni sul prodotto e documenti essenziali.
- Passaggio graduale verso il gemello digitale attraverso una documentazione completa, disponibile a livello centrale
- Dossier centralizzati del ciclo di vita della macchina basati sulla piattaforma di digitalizzazione PRO.FILE
- Controllo del processo e del progetto automatizzato e monitorato dal sistema