In un’ottica di crescita globale, UNIVET doveva abbattere tutte le attività che non generavano valore aggiunto e garantire una protezione della documentazione e del proprio know-how.
Diego Lossi | IT Manager di UNIVET S.r.l.

Dal 1997 UNIVET produce occhiali Safety e Laser oltre che sistemi ingrandenti per la chirurgia e l’odontoiatria. Con sede a Rezzato, in provincia di Brescia, è l’unica azienda al mondo in grado di proporre linee complete per la protezione degli occhi in ambiti così diversificati: l’interazione fra questi settori favorisce l’evoluzione dei prodotti verso soluzioni originali ed innovative.
Flessibile e riconosciuta a livello internazionale, UNIVET è una realtà in costante crescita che esporta in oltre settanta paesi. Con la propria sede produttiva, ubicata nel Nord Italia, e altre sedi in 11 paesi nel mondo, realizza una quota export pari al 70% del fatturato globale.
Il progetto in pillole
- Gestione dei modelli CAD, degli articoli e delle distinte
- Gestione della documentazione tecnica di prodotto
- Quality and Regulatory
- Gestione dei modelli produttivi
- Integrazione con sistemi ERP e MES
- Gestione della firma digitale remota di documenti di conformità
- Trasferimento dati e documenti al Website aziendale
- Gestione dei certificati in 27 lingue diverse
Perchè è stato scelto PRO.FILE?
L’introduzione del PLM in UNIVET è il risultato di una selezione che vedeva tra i tanti, sistemi legati al CAD, sistemi dipartimentali, e altri specifici per il solo Document Management. PRO.FILE abbracciava integralmente tutte le necessità dell’azienda, in un’unica piattaforma globale completa ma allo stesso tempo flessibile, con la garanzia di potersi estendere in futuro alle richieste di una realtà in forte crescita.
Ora che grazie a PRO.FILE, UNIVET ha il controllo dei propri modelli produttivi, i progetti di estensione nell’utilizzo del PLM sono diversi, incentivati anche da una facilità di configurazione riconosciuta dagli addetti al lavoro. Tra gli obiettivi futuri c’è sicuramente l’implementazione del Process Management che copra diverse aree aziendali, compresi il Marketing e il Sales, oggi coinvolti in maniera marginale.
Un altro aspetto, sempre più critico, è la generazione automatica di documenti e datasheet di prodotto che molte aziende hanno già implementato con PRO.FILE. Parliamo di attività che costano all’azienda risorse, tempo, e spesso errori e danni collaterali.
UNIVET vorrebbe inoltre migliorare il flusso di ordini ai fornitori, rendendolo automatico e incrementando la capacità di controllo dei disegni e dei documenti forniti.
PRO.FILE è la soluzione che ha accompagnato UNIVET nella sua crescita e che continuerà a farlo in futuro, grazie alle competenze di un fornitore qualificato come SOFTRUNNERS, che con i suoi 20 anni di esperienza supporta ogni giorno le aziende nel miglioramento del Product Lifecycle Management.
Lavoro con PRO.FILE da poco, essendo arrivata solo un anno fa, ma ho esperienze passate con altri sistemi PLM e devo dire che PRO.FILE consente di ottenere risultati eccellenti in tempi molto più brevi.
Alessandra Bertoli | Senior Quality Assurance Engineer.