L’utilizzo di PRO.FILE e il suo interfacciamento con l’ERP ha migliorato la gestione del dato ‘distinta base’ e il suo mantenimento nel corso del tempo. Più in generale, l’utilizzo del PLM come repository di documenti, opportunamente classificati grazie a un attento uso dei metadati, ha ridotto i tempi di ricerca delle informazioni.
Mauro Testa | Ufficio CED, Rolfo SpA

La Rolfo nasce nel 1885 ed è uno dei più importanti successi imprenditoriali italiani. Un percorso di impegno, progressi e traguardi, che ha sempre visto in prima fila la famiglia Rolfo, che, ancora oggi, coordina tutta l’attività dell’Azienda. Il gruppo Rolfo oggi è leader mondiale nella produzione di allestimenti per il trasporto di veicoli.
È attivo sia nella produzione di bisarche per il trasporto veicoli (automobili generiche, da collezione, sportive, trattori stradali, cabinati, trattori agricoli, fuoristrada, SUV e veicoli commerciali di qualsiasi genere), sia nello studio e realizzazione di allestimenti speciali, creati appositamente per utilizzi specifici, prodotti ogni anno in numero limitato.
Il progetto in pillole
- Gestione delle informazioni di prodotto in tutta l’azienda con PRO.FILE
- Modulo PRO.CEED per Project, Process and Task Management – ECR, ECO, ECN
- Integrazione bidirezionale con MS Dynamics AX
- Gestione dei documenti di approvazione lungo la struttura di prodotto
- Gestione Ordine di Modifica
- Modifica degli ordini
- Fatture
- Processo di approvazione
- Documenti di trasporto
- Recupero delle fatture tramite ERP (Dynamics AX)
- Simulazione di carico
- Gestione del portale dei ricambi