La gestione delle task nei processi è stata una sorpresa inaspettata. Ha cambiato completamente la gestione dei nostri flussi aziendali. Un passo avanti notevole.

Simone Ravaglia | Design Engineer POGGIPOLINI
poggipolini

Fondata nel 1950 da Calisto Poggipolini, Poggipolini è un‘azienda italiana specializzata in lavorazioni meccaniche ad altissima precisione, in soluzioni tecniche per la riduzione del peso, in componenti critici e sistemi di fissaggio strutturali per i settori automotive, aeronautica e motorsport.

Poggipolini offre servizi completi dalla progettazione alla fornitura al cliente del prodotto finito, avvalendosi di macchinari di ultima generazione e processi produttivi all‘avanguardia. L‘azienda è strutturata in modo efficiente e snella per ridurre il „time-to-market“ e offrire la massima qualità.

Il progetto in pillole

  • Passaggio da un precedente PDM al PLM per lavorare con un’unica soluzione
  • DMStec per una gestione documentale semplice e senza errori
  • Processi e le Task in PRO.FILE per una migliore gestione dei flussi aziendali
  • Integrazione con il sistema CAD Dassault SolidWorks
  • Integrazione con il sistema ERP Microsoft Dynamics NAV
  • Collegamento con Microsoft Office 365

Una sola piattaforma per tutti i dati e i dipartimenti aziendali

L‘introduzione di PRO.FILE ha permesso di estendere l‘utilizzo del PLM a tutti i dipartimenti aziendali coinvolti nello sviluppo dei prodotti e nella gestione della documentazione tecnica.

Ad oggi l‘utenza PRO.FILE in Poggipolini conta circa 35 user tra Ufficio Commerciale, Ufficio Tecnico, Acquisti, Produzione e Qualità. Una delle sfide più sentite è stata la riclassificazione dei prodotti, che ha consentito all‘azienda di avere dati univoci, documenti sempre aggiornati, e di fornire agli utenti un metodo informatico più strutturato. Grazie all’implementazione di PRO.FILE Poggipolini ha sperimentato vantaggi immediati nella maggior reperibilità dei documenti, nella velocità di emissione dei disegni e nell‘eliminazione dei duplicati attraverso il DMStec. Questo consente infatti una gestione avanzata delle strutture documental – con link logici – e del ciclo di vita di ogni singolo documento.

L‘utilizzo dei Processi in PRO.FILE ha cambiato completamente la gestione dei flussi aziendali. L‘azienda, dopo aver ridefinito i processi interni secondo gli standard di qualità, ha inserito gli stessi nel PLM coinvolgendo tutti i dipartimenti. Un flusso di task e documenti strutturato che va dall‘Ufficio Commerciale alla Qualità. Quando arriva una task a un dipartimento, ad esempio, questa è facilmente visibile e l’utente dello staff può attivarsi rapidamente, senza interazioni verbali o email che rallentano e appesantiscono il lavoro quotidiano.