PRO.FILE tocca tutti gli ambiti dell’azienda e si integra con tutti i sistemi principali di BEMA. È di fatto l’unica piattaforma globale su cui gli utenti convergono per gestire le varie fasi della commessa, dalla preventivazione al customer care.
Fabio Annigoni | Field & Customer Services Manager BEMA

BEMA nasce nel 1992 a Viano, in provincia di Reggio Emilia. Specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi robotizzati per l’automazione industriale, BEMA è divenuta un partner riconosciuto a livello mondiale, anche da numerose multinazionali, grazie alla gamma di sistemi di fasciatura SILKWORM, noti per l’efficienza e la flessibilità.
BEMA progetta e produce, inoltre, sistemi automatici di controllo palette, pallettizzatori robotizzati, soluzioni di depallettizzazione a strato e repacking e soluzioni compatte per il fine linea, con risultati dal contenuto particolarmente innovativo e multisettoriale.
Il progetto in pillole
- Gestione totale delle commesse con un parco licenze di 90 utenti
- Combinazione di elementi meccanici ed elettronici per la BOM completa
- Integrazione con tutti i sistemi aziendali
- Configurazione delle offerte automatizzata
- Integrazione con il sistema CAD Siemens Solid Edge e Autodesk AutoCAD
- Integrazione con il sistema ERP Gamma Enterprise
- Collegamento con Microsoft Office 365
- Portal WEB per gestione fornitori
L’importanza di un benchmark accurato nella scelta del PLM
La sfida nell’introduzione di un PLM nasce ancor prima che venga scelta la soluzione. In BEMA la software selection iniziale vedeva coinvolti ben 10 sistemi.
L’azienda cercava una soluzione che coniugasse: piena integrabilità, indipendenza, continuità, esperienza pregressa e solida in realtà affini. Dopo aver ridotto la rosa a soli 2 potenziali candidati, BEMA si è concentrata sulle funzionalità che garantissero la totale copertura aziendale arrivando alla scelta definitiva di PRO.FILE. Da qui sono state coinvolte nel progetto tutte le componenti aziendali. Con PRO.FILE, BEMA ha ribadito la volontà strategica di introdurre una soluzione multi-integrata e indipendente dagli altri sistemi esistenti, in particolare CAD e ERP. La competenza e l’esperienza presso aziende simili maturata da SOFTRUNNERS hanno completato il profilo del partner ideale ricercato da BEMA per il progetto.
Le aziende che lavorano a commessa sanno bene che lo sviluppo di un impianto è caratterizzato da continue modifiche scaturite dalle richieste del cliente finale. Con PRO.FILE l comunicazioni vengono archiviate, tracciate, e fatte pervenire tempestivamente a tutti gli interessati. È fondamentale snellire queste operatività e ridurre il tempo di gestione. Un requisito importante è sicuramente la capacità di PRO.FILE di dialogare con gli ERP aziendali. In BEMA l‘integrazione con Gamma Enterprise non prevede solamente il trasferimento di articoli e distinte, ma anche lo scambio della struttura di commessa.
A distanza di 6 anni dal kick-off del progetto siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto con PRO.FILE, e SOFTRUNNERS ha avuto un ruolo fondamentale nel concretizzare i requisiti e le richieste dell’azienda, che oggi conta oltre 90 utenti PLM operativi.
Gianluca Sforacchi | Technical Manager BEMA Automazioni